

Benvenuti nella casa di Horemhat

horemhat.net si è trasferito qui.
Questa è la casa di Horemhat, la casa di chi ama l'egittologia, la casa di chi vuole imparare a leggere i geroglifici egizi (o lo sta già facendo), la casa di chi vuole condividere le proprie conoscenze e la propria passione.

In aiuto di altri apprendisti scribi
Salve, mi chiamo Horemhat; forse vi ricorderete di me per le traduzioni su Egittophilia, i miei disegni su Wikipedia o per le discussioni tipo "i lambrecchini non hanno una regola fissa". Oggi, in questo sito, vorrei fornire un piccolo aiuto ad altri pazzi appassionati che vogliono imparare a leggere i geroglifici egizi.
Credo possa essere utile commentare, consigliare e condividere materiale didattico; non solo, può essere utile familiarizzare con alcuni concetti che spesso si trovano nei reperti archeologici, la civiltà egizia è molto lontana da noi e qualche concetto può essere ostico da interpretare.
In questa che era la Home Page di un vecchio sito internet (creato per avere un po' di materiale sempre a portata di mano) ho raccolto tutto il materiale extra-traduzioni.
Spero che tutto questo sia utile.
A presto!
Not Italian speaker? Don't worry, you can use the "translate" function of your browser!
Le traduzioni
- La Stele di Maati,
- La Stele di Samontuoser,
- La Stele di Uha e sua moglie Henutsen,
- La Stele di Penniut (dall'oasi di Kurkur),
- La Stele di Seti I(dall'oasi di Kurkur),
- La Stele di Neferhotep,
- La Stele di Megegi,
- La Stele di Pay,
- La Stele di Baki,
- La Stele falsa porta di Hornakht,
- La Stele di Ameni ed Inet-Hapy;
Horemhat ama l'antico Egitto.
Horemhat è uno scriba, disegna, studia per diventare uno scriba migliore e vuole aiutare gli altri studenti.
Horemhat collabora con Wikipedia da nove anni, scrive e disegna; vuole che la cultura sia libera ed accessibile a tutti.
Horemhat parla di egittologia per il puro piacere di farlo.