L'insegnamento di Khety, pagina 9

Non dire menzogne a sua madre [di un collega?], è l’abominio dei funzionari,

se mentre accompagni [qualcuno] devono essere presi dei beni e le tue braccia ne sono piene arrivando al tuo naso*,
* la frase del Sallier II completamente da rivedere; ho riportato il passaggio corretto che si trova sul papiro Torino CGT 54019 (le parti illeggibili sono riprese dall' ostrakon DEM 1579).

non aggiungere qualcosa con strafottenza, è cattiva condotta.

Lui [lo scriba] ascolta il suo ventre*, se ci si è saziati con tre pani
* In realtà la frase è al passivo: "il suo ventre è ascoltato da lui".

e sono stati bevuti due hin* di birra, non si deve porre il limite al ventre combattendo contro di lui**
* 1 hin = 0,48 L
** Ovvero non ci si deve strafogare a tavola.

e se qualcuno è sazio e si alza, stai attento ad alzarti da tavola.

Vedi, se ti inviano molte volte, devi ascoltare le parole dei funzionari,

così poi raggiungerai il successo dei figli delle persone [importanti], lo fai seguendo il loro passo!

Si vede uno scriba che ascolta, uno che ascolta diventa valoroso,

si devono combattere le parole che sono contro di questo.

Affretta le tue gambe mentre cammini,

senza scoprire il tuo cuore*. Unisciti insieme a chi eccelle
* Probabilmente da intendere "senza dare confidenza ad estranei" o "senza fidarti di nessuno".

e diventa amico di qualcuno dei tuoi compagni!*
* Passaggio nel complesso molto difficile da interpretare, approfondimento qui.

Vedi, [come] Renenet* è sulla strada del dio, [così] la Renenet di uno scriba è sulle sue spalle
* Renenet = il benessere: Renenet è una dea dell'abbondanza; assieme a Meskhenet, assiste al parto. Il senso è che lo scriba è destinato fin dalla nascita ad essere benestante.

il giorno della sua nascita ed arriva fino all’ingresso

della corte dei magistrati che ha nominato le persone [importanti]. Vedi, non esiste uno scriba privo di nutrimento

e di beni che sono della casa del re v.p.s. È Meskhenet* che fa fiorire** lo scriba
* Meskhenet è la dea che assegna il destino presiedendo il momento della nascita.
** Il verbo w3d "fare fiorire" viene spesso interpretato come un errore; il termine corretto sarebbe wd' "scegliere, assegnare", dunque la frase viene solitamente tradotta "La Meskhenet è assegnata allo scriba" (Bresciani p.145, Secco p.109).

e lo pone davanti alla corte dei magistrati. Ringrazia tuo padre e tua madre

che ti hanno messo sulla via dei viventi. Ecco io ho messo questo davanti a te

e [davanti a]i figli dei tuoi figli.»

È giunto alla fine, in pace.
Leggi anche il commento finale